In secondo luogo "si confonde colla lingua il dialetto dominante nella nazione" (CESAROTTI, 1943, p.
In terzo luogo "si credono tutti gli altri [idiomi; R.G.] indegni di confluire all'incremento ed abbellimento" di una certa lingua perche "si suppone che tutte le lingue siano reciprocamente insociabili" (CESAROTTI, 1943, p.
Il proverbio italiano, perianto, "evokes a specific cultural object", che non ha lo stesso valore culturale nella lingua e cultura anglofona (Byram e Esarte-Sarries 5).
La conoscenza di tutti questi aspetti valorizza la presenza dei proverbi nei curricula di lingua italiana e garantisce agli studenti un piu stretto contatto con la cultura della lingua target e con quegli aspetti culturali, storici e sociali che i proverbi rivelano.
Come fenomeno sociale, la
lingua rappresenta uno dei principali indicatori della storia sociale e culturale dell'uomo e, come tale, anche di quella degli emigrati: "In essa si riflettono le vicende storico-politiche, le trasformazioni socio demografiche, i drammi individuali, i contributi culturali piu svariati.
The Pharos Arts Foundation presents a concert with the
Lingua Franca Ensemble.